FAQ
Di che materiali sono fatte le borse?
le vele utilizzate sono principalmente di due tipi: quelle tessute e le composite. Nel primo caso abbiamo il classico Dacron bianco, utilizzato principalmente nel mondo della crociera.
Le vele composite invece si sono fatte conoscere nel mondo delle regate per le loro caratteristiche di leggerezza e resistenza, sono composte da due lamine nelle quali vengono aggiunti dei materiali tecnici (carbonio, Kevlar, Mylar, Dyneema) per renderle adatte al tipo di navigazione che dovranno favorire. Un incollaggio a caldo le renderà’ monolitiche dandogli anche la forma voluta in fase di progettazione.
Esiste poi un terzo materiale, il Nylon, utilizzato nelle grandi vele per la poppa, come spinnaker e gennaker. Sono estremamente leggere e quasi sempre colorate e data la loro morbidezza le utilizziamo per cuscini ed oggetti di arredamento che vengono a contatto con la pelle.
Da dove provengono le vele?
Le vele che utilizziamo sono recuperate da armatori privati come anche da velerie professionali, quando non sono più’ riparabili. Inoltre utilizziamo anche sfridi di lavorazione oppure vele che per qualche motivo non sono venute bene come da progetto.
Ho delle vele che non uso più’, posso darvele?
Certo, contattaci via mail e prenderemo accordi per poterle ritirare, se saranno riutilizzabili otterrai degli oggetti omaggio.
Quali sono le fasi della produzione?
Quando le vele arrivano presso il nostro magazzino le apriamo e le controlliamo. Se sono idonee iniziamo a ritagliare le parti utilizzabili, smaltendo in modo corretto quelle che non lo sono.
Poi si lavano e si fanno asciugare bene, per evitare che si crei della muffa.
Con delle dime si ricavano le forme iniziali sulla vela, che verranno ritagliate con forbici e taglierino a caldo.
Poi si inizia la confezione, creando fodere, bordi e disegni con i vari materiali.
Si mettono gli accessori come cerniere ed occhielli, infine si creano le tracolle ed i manici con le cime.
Si possono lavare gli oggetti?
Si, ogni oggetto in vendita ha una sua scheda per il lavaggio, in linea generale le borse in Dacron si possono lavare a mano o in lavatrice a 30 gradi con sapone poco aggressivo, mentre gli oggetti in laminato devono essere puliti con un panno morbido ed un sapone poco aggressivo. Non mettere in lavatrice gli oggetti in laminato, potrebbero rompersi!
Gli oggetti in Nylon possono essere lavati a mano con sapone poco aggressivo.
E’ possibile fare degli oggetti su misura?
Certo, essendo artigiani possiamo creare oggetti secondo le vostre richieste, basta chiedere!
Importante!
Gli oggetti che produciamo sono fatti in Italia a mano al 100%, cercando di recuperare il più’ possibile dalla vela originaria. Per questo motivo non ci saranno mai due borse identiche, sono tutti pezzi unici! Inoltre, visto che i materiali di partenza sono usati, non aspettatevi la perfezione come nei prodotti industriali, piccoli difetti connotano l’origine artigianale del prodotto. Ogni prodotto viene corredato da una scheda che comprende il numero di matricola, il materiale usato, la provenienza e l’anno di produzione.